Bando di selezione: Referente della Comunicazione

Posizione aperta per lavorare con Gnabon, invia la tua candidatura entro il 16 febbraio! 

Se ti interessano i social media e ti piace lavorare nell’ambito della Comunicazione, questo bando fa per te! Il Piano Giovani di Zona della Busa di Tione sta cercando un/a referente della Comunicazione a partire da marzo 2025.

I requisiti per partecipare al processo di selezione sono i seguenti:

  • età compresa tra i 18 e i 35 anni
  • conoscenza dei piani giovani e del territorio
  • competenza nella scrittura di testi e utilizzo dei principali social media (Instagram, Facebook, ecc.)
  • capacità base di creazione di grafiche, fotografia e videomaking
  • flessibilità e spirito d’iniziativa
  • puntualità e precisione
  • buone competenze relazionali e comunicative
  • disponibilità a partecipare a percorsi di formazione specifici sulla comunicazione

La figura professionale selezionata andrà ad occuparsi di:

  • Creazione di contenuti digitali per i social (grafiche, video, foto e testi) e per la comunicazione cartacea (articoli su quotidiani locali, rassegne stampa, ecc.) 
  • Creazione di un piano editoriale
  • Confronto costante con il referente tecnico del Piano Giovani e con i referenti dei singoli progetti per le attività di promozione e comunicazione
  • Partecipazione ad incontri di programmazione e formazione proposti dal Piano Giovani 
  • Elaborazione di un piano strategico volto a coinvolgere la popolazione (giovanile e non solo) attraverso i canali di comunicazione

Per candidarsi inviare una mail all’indirizzo pgztione@orizzontegiovani.it entro le 23:59 di domenica 16 febbraio, specificando nell’oggetto: “BANDO Referente Comunicazione PGZ Busa di Tione / Gnabon – [Nome e Cognome]”.

Nel testo della mail indicare le seguenti informazioni: Nome e cognome | Numero di cellulare | Residenza o domicilio | Attuale occupazione (studente, disoccupato, libero professionista, ecc.) | Link ai profili social (se disponibili).

Allegare alla mail: Curriculum Vitae (formato PDF) | Documento di identità (formato PDF) | Portfolio lavori (se presente, dimensione massima 30 MB).

N.B. Con l’invio della candidatura si accetta l’informativa sul trattamento dei dati personali. 

La selezione si svolgerà tramite un colloquio individuale con la Commissione nel corso di febbraio 2025. La valutazione si baserà sui seguenti elementi:

  • Curriculum Vitae
  • Portfolio lavori di comunicazione digitale (grafiche, video, ecc.)
  • Conoscenza dei Piani Giovani e del contesto territoriale (requisito preferenziale)
  • Esperienze pregresse all’interno di progetti finanziati (requisito preferenziale)